Stai andando a fare un viaggio in Vietnam? Prepara prima un piano di viaggio chiaro per assicurarti un viaggio rilassato e senza problemi mentre esplori ogni angolo delle città. Scopri come pianificare.

Il Vietnam è un paese mozzafiato con una cultura diversa e la bellezza della natura. Testimonierai qui lo spirito vibrante del ricco patrimonio, della storia e dei paesaggi naturali, che riflettono il fascino del sud-est asiatico. Nel complesso, avrai un'esperienza multiforme, ma se pianifichi correttamente il tuo viaggio. E nel blog di oggi ve lo racconteremo come organizzare un viaggio in Vietnam perfettamente in pochi passi, da come arrivare a dove andare. Continua a leggere.

Passi rapidi per elaborare un piano di viaggio perfetto per il Vietnam

Il Vietnam è incredibilmente invitante. Se è tuo la prima volta che intraprendo un viaggio in questa destinazione di viaggio mozzafiato, è importante pianificare perfettamente il tuo viaggio per poterne sentire appieno il calore e il fascino. Iniziamo passo dopo passo:

Passaggio 1: determinare dove andare

In Vietnam avrai moltissime opzioni da esplorare. Ad esempio, se ami esplorare i paesaggi naturali e la ricca storia del Vietnam, il Vietnam del Nord è l'ideale. Qui potrai ammirare le affascinanti isole calcaree e le acque color smeraldo della baia di Ha Long, mentre scopri la fusione di bellezza architettonica antica e nuova ad Hanoi, la capitale. 

Al contrario, il Vietnam Centrale offre il fascino degli antichi scorci architettonici e dei siti storici di Hue e Hoi. Inoltre, puoi esplorare la vibrante città di Da Nang, che racchiude la bellezza di splendide spiagge sabbiose, acque blu brillante e servizi moderni. 

Nel Vietnam meridionale, puoi goderti il ​​vivace ambiente urbano di Ho Chi Minh City, che ospita siti culturali e storici, mercati galleggianti, paesaggi lussureggianti e molto altro. 

Passaggio 2: decidi quanto durerà il viaggio che desideri

Una volta deciso quale parte del Vietnam vuoi scoprire, decidi quanti giorni desideri rimanerci. Quando il tuo itinerario è ben pianificato, diventa facile utilizzare la maggior parte del tuo tempo. 

Ad esempio, con un viaggio di 10 giorni, potrai scoprire le città da nord a sud, tra cui Hoi An, Hanoi, Ho Chi Minh City, il delta del Mekong e molto altro. È meglio per chi è alle prime armi! Oppure vale la pena anche un viaggio di 15 giorni per esplorare più destinazioni di viaggio qui, soprattutto godendosi i momenti in spiaggia e sperimentando le vibrazioni multiculturali qui. 

Passaggio 3: stima il tuo budget

Determina quanto puoi spendere per questo viaggio in Vietnam. Per comprendere i costi potenziali, ecco cosa devi capire:

  • Costi della richiesta di visto elettronico per il Vietnam per il 2024
  • Voli nazionali o voli internazionali: controlla quale rientra nel budget
  • Spese di alloggio in base alle vostre preferenze e scelte
  • I costi del tour dipendono dal livello di lusso che preferisci e dalle dimensioni del gruppo (Nota: può costarti di più durante l'alta stagione.)
  • Cibi di strada vietnamiti e cucina raffinata

Passo n.4: decidi quando viaggiare

Comprendi il clima per assicurarti il ​​periodo migliore per visitare il Vietnam. Le condizioni meteorologiche variano qui in diverse regioni, dal nord al centro al sud del Vietnam. In base alle condizioni meteorologiche, è necessario pianificare il proprio itinerario. Ad esempio:

  • Da novembre a marzo è una stagione di festival mite e confortevole, dove puoi sperimentare la cultura e le tradizioni vietnamite durante il Tet (Capodanno vietnamita) e anche a Natale e Capodanno quando le strade sono progettate con splendide decorazioni.
  • Da aprile a ottobre è una stagione un po' calda e piovosa, che può interrompere i tuoi programmi di viaggio, soprattutto nel pomeriggio e nella sera. Quindi, porta sempre con te la tua attrezzatura antipioggia! Tuttavia, questo clima ha un fascino unico, come la minore folla nelle principali località turistiche e i prezzi bassi negli hotel e nei tour per i viaggiatori. 

Passaggio n. 5: esplora le opzioni del tour 

A proposito di tour e alternative di trasporto, hai molto da fare! In base al tuo itinerario di viaggio e alle tue preferenze, scegli una delle seguenti opzioni:

  • Voli locali
  • Gli autobus 
  • Treni
  • Auto private
  • Visite guidate private per conoscere da vicino la storia e la cultura vietnamita con una guida locale

Passaggio n. 6: opzioni per il visto per il Vietnam

Quando intraprendi il tuo viaggio in Vietnam per la prima volta, comprendi le tue opzioni per un visto turistico per il Vietnam, assicurandoti un ingresso senza problemi, tra cui:

Controlla la tua idoneità e i requisiti per il visto prima di richiedere una qualsiasi delle opzioni.

Note:: Il Vietnam ha esteso la validità del visto elettronico turistico fino a 90 giorni per tutti i paesi e territori da 30 giorni. Passaggio 4

Conclusioni

Allora, sei pronto per partire? Richiedi un visto elettronico per il Vietnam. Noi di Vietnam eVisa possiamo aiutarti durante tutto il processo, dall'ottenimento dell'autorizzazione al viaggio, alla traduzione dei documenti, alla revisione dell'accuratezza delle domande e molto altro.

LEGGI DI PIÙ:
Scopri i passaggi per ottenere un visto last minute per il Vietnam dopo essere arrivato all'aeroporto. Visita Vietnam e-Visa per ottenere i dettagli dei visti di emergenza per il Vietnam. Scopri di più su Il modo più semplice per ottenere un visto per il Vietnam all'ultimo minuto.


Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *