Questo splendido luogo è conosciuto in tutto il mondo per la sua ricca cultura e storia, sullo sfondo di un paesaggio mozzafiato. Per esplorare questa bellezza, dovrai fare domanda per un Visto online per il Vietnam per visitare questo luogo. 

Scopriamo di più a riguardo più avanti. 

In che modo un visto online per il Vietnam garantisce un viaggio senza problemi?

Quando fai domanda per a Visto online per il Vietnam, puoi godere di un bel po' di vantaggi come turista. Tuttavia, devi prima sapere di cosa si tratta. Continua a leggere per saperne di più. 

Cos'è un visto online per il Vietnam?

Si tratta di un documento elettronico che il Dipartimento per l'immigrazione del Vietnam rilascia con l'autorità del Governo del Vietnam. Questo ente rilascia questi visti alle persone che desiderano viaggiare, partecipare a una conferenza, effettuare ricerche di mercato, partecipare ad alcune iniziative di investimento, ecc.  

Il visto avrà una validità di 90 giorni dal momento del rilascio. 

Procedura di richiesta per un visto online per il Vietnam

Questo è molto semplice. Devi visitare il Pagina di richiesta del visto per il Vietnam, quindi inserisci tutti i tuoi dati personali come nome, sesso, paese di nascita, data di nascita, indirizzo email, ecc. 

Una volta fatto, devi selezionare l'opzione "Avanti", dopodiché dovrai inserire i dettagli della tua carta di credito o di debito e poi pagare la commissione necessaria dopo averla confermata. Quindi, attendi un periodo di 3-5 giorni o un massimo di 7-10 giorni.

Prima di ciò, però, dovrai raccogliere alcuni documenti, che ti serviranno durante la procedura. 

Si tratta di due fotografie formato tessera, un passaporto valido per almeno sei mesi dopo la visita, il tuo itinerario, i documenti di prenotazione dell'hotel e una prova di adeguata solidità finanziaria. 

Vantaggi dell'utilizzo di un visto online per il Vietnam per i turisti

Quando ti richiedi un visto online per il Vietnam, godrai di vantaggi come aspettare 3-5 giorni invece di 11 o più giorni per un visto normale. A parte questo, non devi portare fisicamente alcun documento all'ambasciata o occuparti di scartoffie e puoi saltare la coda all'aeroporto.

Inoltre, puoi usufruire di opzioni di ingresso singolo o multiplo, a tua scelta, ed entrare in Vietnam via terra, via mare o via aerea. 

Infine, questo visto è più economico di un visto tradizionale.

Alla scoperta dei siti patrimonio mondiale dell'UNESCO del Vietnam

Alcune delle località più popolari che puoi esplorare con l'aiuto di Visto online per il Vietnam siamo:

La baia di Ha Long – una meraviglia naturale

Questo luogo incantevole è noto per le sue formazioni rocciose mozzafiato e le innumerevoli grotte. Non dovresti perdere l'occasione di fare kayak in mare e vicino a loro, e gustare pranzi e pasti sulle barche stesse. 

La maggior parte di queste formazioni rocciose sono formazioni calcaree. Puoi anche scegliere di prenotare un crociera nella baia per esplorare le formazioni e vederle da una prospettiva unica. I turisti avventurosi possono anche scalare le torri di pietra o fare una nuotata rilassante nelle acque del Golfo del Tonchino.

Se desiderate vedere più attrazioni, potete anche guidare per 3-4 ore per raggiungere Hanoi, la capitale del Vietnam, una città incantevole ricca di storia e cultura. 

Città antica di Hoi An: preservare la storia e il fascino

La città di Hoi An era un importante avamposto commerciale tra il 1400 e il 1800, attirando persone provenienti da Giappone, India, Cina, Portogallo e Paesi Bassi, tra le altre nazioni. 

Tra il XV e il XIX secolo, quando la gente attraccava lì, si commerciava anche in ceramica, seta e spezie, tra le altre merci. 

Puoi vedere l'influenza di tutte queste culture quando le visiti con l'aiuto del tuo Visto online per il Vietnam.

È un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, noto in tutto il mondo, grazie alla sua conservazione. È pieno di stradine tortuose che è meglio esplorare a piedi, in scooter o in bicicletta. 

Durante la vostra visita non dovreste perdervi monumenti come la Fujian Assembly Hall, il ponte coperto giapponese, ecc.

Inoltre, dovresti fare del tuo meglio per partecipare al Festival delle Lanterne, se possibile. Gli indigeni celebrano la luna piena, che è considerata piuttosto propizia secondo il calendario buddista. 

Durante il festival, potrete provare a liberare una lanterna, assaggiare il cibo di strada o semplicemente passeggiare per la città per rivivere questa antica festa che ebbe inizio tra il 1500 e il 1600.

La città imperiale di Huế: una lente sul passato reale del Vietnam

Questa cittadella è stata la capitale della dinastia Nguyen dal 1802 al 1945. Scoprirete che è un intero complesso che comprende la Città Imperiale (il centro amministrativo), la Sala del Trono, il Cortile del Mandarino e altri templi come i templi Mieu.

Ospita anche l'imponente Città Viola, che gli imperatori realizzarono ispirandosi alla Città Proibita di Pechino, dove viveva la famiglia reale con il suo personale di fiducia e altri membri. 

Raggiungendo la cittadella, si può trovare la Porta Ngo Mon, architettonicamente estetica, che fu costruita durante il regno dell'imperatore Minh Mang

Santuario di My Son – Una meraviglia spirituale e architettonica

Costruito dai maestosi sovrani della dinastia Champa durante il IV secolo, il Santuario di My Son è un luogo in cui puoi ancora sentire l'influenza dei suoi sovrani quando lo visiti con il tuo Visto online per il Vietnam. 

Il complesso era stato originariamente progettato per servire come luogo di adorazione del Signore Shiva, uno degli dei della Santissima Trinità della cultura indù, e noto come Il Distruttore del Male. In origine, il tempio aveva più di 70 templi e torri. 

Tuttavia, i sovrani furono costretti ad abbandonarlo a causa dell'invasione del regno Da Viet. Fu scoperto dagli archeologi francesi nel 1898. 

Attualmente vi si trovano circa 32 templi, di cui 20 sono rimasti intatti, poiché gli altri sono stati distrutti durante la guerra del Vietnam, che ha avuto luogo dal 1955 al 1975.  

Inoltre, se si visita il paese intorno al mese di luglio, si può anche partecipare al festival Kate, dedicato ai nativi Cham. 

Parco nazionale Phong Nha-Ke Bang: un paradiso per gli avventurieri

Proprio come la baia di Ha Long, il parco nazionale Phong Nha-Ke Bang presenta numerose grotte e formazioni carsiche, oltre a colline ricoperte di giungla che rendono il posto simile a un vero e proprio paradiso. 

Tuttavia, non è tutto, poiché gli amanti della fauna selvatica possono divertirsi a catturare siti della flora e della fauna diverse che si possono trovare lì. Alcune specie che ci si aspetta di vedere sono l'Ha Tingh Langur, l'Annamite Striped Rabbit, il Red-collar Woodpecker, tra gli altri. 

Gli avventurosi possono anche prendere in considerazione l'idea di campeggiare in alcune grotte, come la grotta Hang En. Puoi anche iscriverti a spedizioni di trekking e esplorazione facili o intense nelle altre grotte, dove troverai stalattiti, fiumi sotterranei e sottopassaggi carsici, tra le altre cose. 

Quindi, non sarà certamente come qualsiasi altra grotta in cui sei già stato. 

Il periodo migliore per visitare i siti patrimonio dell'umanità in Vietnam

Ti consigliamo di visitare il Vietnam con il tuo Visto online per il Vietnam tra marzo e aprile, poiché la temperatura rimane moderata durante quel periodo. Puoi anche andarci a settembre e ottobre, poiché puoi trovare cieli soleggiati e clima caldo.

Se vuoi evitare la folla, puoi provare a visitare il posto tra aprile e giugno e tra settembre e novembre. Questo perché il clima alterna caldo e umido, quindi ricordati di preparare la valigia di conseguenza.  

Consigli di viaggio per esplorare i siti patrimonio dell'umanità in Vietnam

Ricordatevi di considerare il meteo quando pianificate il vostro itinerario. Ad esempio, gennaio sarebbe il mese migliore per visitare Hoi An. Marzo sarebbe il mese migliore per il Phong Nha-Ke Bang National Park. 

Fate attenzione agli allarmi tifoni, perché l'isola è soggetta a tali allarmi da maggio a novembre. 

Tieni a mente alcune cose culturali importanti. Non fare rumore in pubblico e togliti le pantofole e le scarpe quando visiti templi o luoghi religiosi.

Assicuratevi di avere il permesso degli indigeni prima di scattare le loro fotografie. Portate dei regali quando andate a trovare una famiglia locale e vestitevi come la gente del posto. Ciò vi assicurerà un'esperienza piacevole in Vietnam.

Infine, non dimenticare di portare con te una copia scansionata del tuo Visto online per il Vietnam e altri documenti di viaggio che abbiamo menzionato in precedenza per un viaggio senza problemi. Buon viaggio!


Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *